Le novità a scuola
Al Liceo Classico Vescovile, le novità non mancano mai! Abbiamo introdotto un corso di primo soccorso, che permette agli studenti di acquisire competenze fondamentali per gestire situazioni di emergenza. Inoltre, abbiamo avviato il percorso sperimentale "Biologia con Curvatura Biomedica", che offre agli studenti interessati la possibilità di approfondire gli studi nel campo della biologia medica.
Non dimentichiamo il potenziamento medico-sanitario, che ci permette di offrire un'educazione completa e all'avanguardia. Scegli il Liceo Classico Vescovile, dove le opportunità sono infinite!
Le attività
La nostra scuola offre numerose attività:
- Gita di istruzione
- Laboratorio scrittura
- Laboratorio teatro con spettacolo finale
- Vescovilia ovvero spettacolo satirico organizzato dagli studenti dell’ultimo anno a ricordo della festa latina dei Saturnalia
- Corsi integrativi di matematica
- Potenziamento di scienze
- Partecipazione e organizzazione eventi culturali e spettacoli teatrali
- Partecipazione a concorsi e certamina per la valorizzazione delle eccellenze
- Tornei sportivi studenteschi come pallavolo, atletica, calcio e giornata bianca
- Orientamento universitario
- Apertura pomeridiana della scuola una volta a settimana
- LVC PROM ballo di fine anno organizzato dagli studenti del quarto anno
Alternanza scuola lavoro
L'alternanza scuola-lavoro è una modalità didattico-formativa trasversale a tutti i canali del sistema scolastico-formativo (sistema dei licei, dell’istruzione e della formazione professionale) e si rivolge a studenti che abbiano compiuto i 15 anni di età. Regolamentata dal decreto legislativo n. 77/2005, attuativo dell'art. 4 della legge n. 53/2003 di riforma del sistema scolastico, l’alternanza scuola-lavoro si propone di orientare e sostenere un ingresso consapevole degli allievi nella realtà lavorativa, mediante l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro.
I percorsi in alternanza hanno una struttura flessibile e si articolano in periodi di formazione in aula e periodi di apprendimento mediante esperienze di lavoro, attuate sulla base di convenzioni.
I progetti
Tanti anche i progetti all'interno del Liceo Classico Vescovile:
- Potenziamento umanistico e potenziamento Stem
- Potenziamento medico-sanitario
- Quotidiano in classe
- Giornalino scolastico
- First certificate certificazione livello di conoscenza avanzato
- PET certificazione livello di conoscenza intermedio della lingua inglese
- ICDL patente europea computer
- Corso BLSD ( Basic Life Support Defibrilation)
Blurred Lines
OPEN DAY
24 GENNAIO 2025 - Open night: cena con delitto
h. 18-21:30
Aiutaci a scoprire il responsabile del "Delitto al Vescovile" durante una gustosa e appassionante cena con delitto!

Organizzazione
Consiglio di Istituto
e Giunta esecutiva
GLI
Numero, Via, Città-Stato, CAP
Consulta provinciale studenti
1) Sofia Zani
2) Mauro Arrighi
Vuoi avere più informazioni sul Liceo Classico Vescovile?
Contattaci telefonicamente al numero che appare nel sito